Tutti i nostri siti vengono consegnati con un Certificato di Sicurezza attivo e configurato al meglio per tutti i tuoi indirizzi web, con il prefisso “www”, ma anche senza.
Sono molti i motivi per giustificare l’implementazione di un Certificato di Sicurezza; te ne indico due, più che sufficienti per capire l’impatto di questa operazione sulla nostra operatività:
(1) Che cos’è il protocollo HTTPS e come funziona?
è un protocollo per la comunicazione su Internet che protegge l’integrità e la riservatezza dei dati degli utenti scambiati tra i computer e i siti. Ad esempio, quando un utente inserisce dati in un modulo sul tuo sito per iscriversi ad aggiornamenti o per acquistare un prodotto, HTTPS protegge le informazioni personali dell’utente fornite da quest’ultimo al sito. Gli utenti si aspettano di poter fornire dati tramite un sito web in sicurezza.
(approfondimento in lingua italiana)
(2) Privilegiati nei risultati di ricerca
Google ha annunciato che tutti i siti che presentano un certificato SSL installato sul server, saranno fortemente privilegiati nei risultati di ricerca
(approfondimento in lingua inglese)
Volendo essere “cinici”, già il punto (2) sarebbe sufficiente ma, non dimentichiamo che oggi sentirsi “sicuri” su un sito web aumenta di gran lunga la stima e la confidenza nel marchio.